L'Avv. Tea Del Vecchio
L’Avvocato Tea Del Vecchio inizia nel 1992 il proprio percorso professionale, frequentando lo Studio legale di famiglia a Cosenza sino al 1997. Trasferitasi a Milano, collabora con i più prestigiosi studi di Diritto del Lavoro, tra i quali lo Studio Legale Daverio & Florio e lo Studio Legale Trifirò & Partners Avvocati, operando sia in ambito giuslavoristico che in materia civilistica, assicurativa e farmaceutica.
Il 21 maggio del 2007, fonda Tea Del Vecchio Studio Legale.
L’Avvocato Del Vecchio consolida la propria formazione frequentando numerosi corsi di aggiornamento professionale in diritto del lavoro, societario, processuale civile, privacy, deontologici e previdenziali forensi.
Dal 2017, in particolare, frequenta diversi corsi e Master sulla privacy in vista della applicabilità del Regolamento Generale per la Protezione dei dati (GDPR) in tutta l'Unione Europea, a decorrere dal 25 Maggio 2018 quali: Master "Data Protection Officer (DPO) E PROFESSIONISTI PRIVACY" con test finale riconosciuto da FAC Certifica, valido per il processo di Certificazione della figura del DPO e dei Professionisti Privacy, ovvero dei profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali (Schema di certificazione in conformità con la norma UNI 11697), nonchè "Normativa Privacy: IL VECCHIO E IL NUOVO " e " DPIA - Data Protection Impact Assessment " presso http://www.iter.it, nonchè altri corsi organizzati da AGI Associazione Giuslavoristi Italiani- www.giuslavoristi.it e AIDP - http://www.aidp.it Sezione Lombardia.
Nel 2008, consegue l’abilitazione di Amministratore Indipendente, avendo frequentato il corso dell’Ordine degli Avvocati di Milano e della Fondazione Forense di Milano.
Nel 2007 diventa Socia dell’AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani – e nello stesso anno diventa Patrocinante in Cassazione.
Nel 2002, ha redatto il commento sugli articoli da 2934 a 2969 del cod. civ. (prescrizione e decadenza) e sull’art. 545 cod. proc. civ. (crediti impignorabili), nel Codice di Diritto del Lavoro Commentato, coordinamento a cura dell’avv. Giacinto Favalli, edito da La Tribuna.
Nell’ottobre del 1994 si iscrive presso l’Albo degli Avvocati di Cosenza.
Nel 1989, consegue la laurea in Laurea in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza di Roma.